L’euforia delle due Promozioni raggiunte nella passata stagione porta allo Spartak San Damiano numerosi nuovi tesserati. La Società continua a crescere, ma non ha la forza economica e il
personale numericamente adatto a poter sostenere il progetto calcistico. Si cercano forze nuove che possano dare una mano.
In Prima Squadra si decide di mantenere il gruppo squadra che ha regalato la gioia più grande finora della storia dello Spartak San Damiano.
L’obiettivo principale è riuscire a mantenere la categoria. Mister Andrea Vaccaneo e il suo staff fanno il possibile, ma dopo 12 gare la squadra si trova in fondo alla classifica con 6 punti raccolti.
Con tanta umiltà mister Vaccaneo decide di rassegnare le dimissioni per cercare di dare una mano alla società e fare in modo di dare una scossa al gruppo squadra. Con l’aiuto di mister Guido Forneris, del Preparatore Atletico Emanuele Filippone e l’arrivo di mister Massimo Robiglio la squadra reagisce e conquista tanti punti, ma anche a lui la sconfitta alla 26^ giornata costa la panchina.
Il finale di stagione viene gestito di nuovo dalla coppia Filippone-Forneris che portano a termine il percorso centrando l’obiettivo ad una giornata dal termine con la vittoria per 3-2 sul San Giacomo Chieri al Norino Fausone e raccogliendo altri 9 punti su 12 disponibili.
È un trionfo. Intenso, zuppo d’acqua e di birra, ma soprattutto è un trionfo bellissimo davanti ad un numeroso pubblico che non ha mai smesso di incitare la squadra.
La salvezza viene centrata anche dai 2009 (Under 15) che con mister Lorenzo Bertero riescono a mantenere la conferma nel Campionato Regionale. Un campionato ben giocato e terminato a metà classifica senza nemmeno passare dai play-out.
Con un cuore enorme (e con il bacio della buona sorte per il risultato negativo del San Giacomo) lo Spartak San Damiano sfugge alle grinfie della zona retrocessione, compiendo un’impresa fantastica per 2-1.
Anche l’Under 16 (2008) raggiunge il suo obiettivo. Centrare i play-off per provare a raggiungere i Campionati Regionali. E nonostante il girone venga vinto da uno strabiliante Psg, i rossoblù guidati da Enrico Rabino riescono a piazzarsi al secondo posto e qualificarsi ai play-off.
Play-off che si rivelano difficili per i nostri ragazzi che non riescono a centrare la qualificazione ai regionali.
Finisce un’altra stagione grandiosa con nuovissimi record per la nostra società.